Le scadenze di rottamazione ter e saldo e stralcio rappresentano "un nuovo, ennesimo ingorgo burocratico, davanti al quale non basta limitarsi ad una proroga. Bisogna rimodulare, invece, in maniera coraggiosa il calendario fiscale". Lo ha dichiarato Daniele Virgillito, Presidente UNGDCEC. Già a febbraio, prosegue Virgillito, l’Unione aveva lanciato l’allarme “sull’imminente diluvio di scadenze e adempimenti, che puntualmente è arrivato, mettendo a dura prova studi professionali, contribuenti e imprese". Chiedere continuamente a professionisti e contribuenti di gestire l’emergenza “è inaccettabile. Nell’ambito di una più ampia e tangibile semplificazione fiscale, ciò di cui abbiamo urgente bisogno è una razionalizzazione".