Gli ISA non sono ancora pronti, poiché il software necessita di continue manutenzioni che rendono inattendibili tutti i risultati, compresi quelli già comunicati dai professionisti ai contribuenti assistiti. Lo sottolineano ADC e ANC nel comunicato congiunto del 30 luglio 2019. La versione del 19 luglio è infatti solo l’ultimo, in ordine di tempo, degli aggiornamenti rilasciati dall’Agenzia delle Entrate, ma tale configurazione deve ancora essere del tutto acquisita dalle software house per l’adeguamento degli applicativi. Solo quando tutto sarà messo a punto, si potranno rifare i calcoli e comunicare i risultati definitivi. Si determina così un clima di incertezza che di certo non giova alle imprese.