17 Luglio 2020
Dubbi interpretativi e incertezze operative hanno caratterizzato negli ultimi mesi l’attività svolta da aziende e professionisti alle prese con la gestione delle domande di Cassa integrazione ordinaria introdotta per tutelare aziende e lavoratori a fronte dell’emergenza sanitaria da Coronavirus. Proprio al fine di chiarire le modalità di calcolo delle settimane fruibili di CIG per Covid-19 è intervenuto l’INPS con la circolare n. 84 del 10 luglio 2020. Quali sono le regole da seguire per calcolare le settimane di trattamento effettivamente fruite e i periodi residui? Per quante settimane è possibile richiederla e quali sono le deroghe previste?