30 Novembre 2020
Il decreto Ristori quater interviene su più ambiti che hanno tutti in comune una criticità operativa: la conciliazione tra il beneficio (acconti, proroghe e fondo perduto) e l’andamento delle scale cromatiche delle Regioni. In relazione agli acconti, ad esempio, è necessario chiarire rispetto a quali “termini” si debba verificare il “colore” della zona per fruire dello slittamento senza riserve ovvero se tale termine debba considerarsi rispetto a una determinata data ovvero ancora se sia sufficiente che la regione sia transitata nel “rosso” anche se successivamente ha cambiato colore (al 30 novembre o al 10 dicembre). Proprio dal Ristori quater si attendeva una chiara indicazione normativa; in mancanza, l’unico criterio logico è che, indipendentemente dal tempo di permanenza nella zona ad alto rischio, si presuma sempre il mantenimento generalizzato e integrale del beneficio.