Spesso le aziende, pur realizzando sforzi ed investimenti significativi, non sono in grado di conseguire gli obiettivi prefissati. Questa situazione, comune a molte realtà, trova spesso piena applicazione nelle aziende che chiudono i propri bilanci in perdita. In questi casi, un’attenta analisi del business model e del contesto di riferimento può aiutare a comprendere le cause della mancanza di risultati, cercando di capire se ciò possa derivare da una carenza o da un eccesso di investimenti, oppure ancora da situazioni di disequilibrio tra le risorse presenti e quelle che sarebbe utile fossero presenti in azienda. Un’analisi di questo tipo consente di individuare gli intellectual ed intangible assets, nonché le intellectual ed intangible liabilities presenti in azienda. Partendo da questa analisi l’articolo propone una disamina dei metodi di valutazione generalmente utilizzati (retrospettivi e prospettici) e propone un possibile nuovo modello atto a combinare le due dimensioni al fine..