Sono sempre più gli studi che hanno dato evidenza di come i social media costituiscano un luogo ideale in cui svolgere analisi dei comportamenti in fase pre-assuntiva poiché con tali mezzi gli utenti rivelano molto di sé, semplicemente mediante un post. Evidentemente il giuslavorista, a fronte di questa particolare situazione, non può che pensare alle implicazioni legali che possono derivare dall’osservazione del comportamento di un soggetto e nella valutazione dello stesso. L’uso dei social network, nella sua apparente semplicità, permette all’attento analista di delineare un profilo del soggetto che ne fa uso e le finalità dell’uso del profilo possono essere le più svariate. Questi social media che le persone adottano per condividere contenuti testuali, immagini, video e audio sono molto diffusi e possono avere diverse configurazioni come siti web personali, e-mail, blog, chat-room e bacheche elettroniche.