3 Ottobre 2020
Un’accusa di elusione fiscale va sempre affrontata con cautela perché, diversamente da quanto succede nell’evasione tributaria, dove possiamo imbatterci in errori o sviste del contribuente, nell’’elusione lo schema di riferimento è quello del dolo. Infatti, dietro all’elusione c’è sempre una pianificazione, un lavoro a tavolino. Questi comportamenti sgretolano l’idea di appartenenza a una comunità, perché il pagamento del tributo non si risolve nel rapporto Fisco-Contribuente, ma costituisce il sigillo di appartenenza al gruppo sociale.