La trasformazione digitale ha spinto le banche ad utilizzare le risorse a disposizione per andare incontro alle mutate esigenze di consumo delle aziende, attraverso un ripensamento di prodotti, strumenti e servizi. Inoltre, all’interno delle imprese molti ruoli vivono un profondo cambiamento delle competenze proprio a seguito di questa digitalizzazione. In particolare, gli stessi tesorieri, un tempo demandati ad un ruolo di mero controllore, grazie alle nuove sfide offerte dalla tecnologia digitale, oggi hanno nuove responsabilità, ed un sempre un maggior coinvolgimento nella definizione delle strategie di business. In tale contesto, un’offerta di servizi bancari in linea con le attese delle imprese può garantire un efficientamento nell’operatività quotidiana, evitando di creare inefficienze e sprechi.