Prosegue al Senato, con un ciclo di audizioni informali, l’iter del DDL 1338 recante la delega al Governo per le semplificazioni in materia di lavoro. Tra i principi che ispirano il provvedimento la semplificazione degli adempimenti formativi dei datori di lavoro sull’apprendistato, la razionalizzazione delle funzioni e dei compiti amministrativi dei servizi per l'impiego, del collocamento mirato e delle politiche del lavoro, nonché dei sistemi informativi del lavoro e della formazione, oltre che le comunicazioni telematiche in materia di lavoro, per le quali viene assicurata l’adozione di standard uniformi. Quali sono gli altri? Quali criticità hanno evidenziato le parti sociali e i professionisti nel corso delle audizioni?