24 Aprile 2018
I mini bond sono strumenti innovativi di finanziamento dell’impresa dedicati alle PMI, grazie ai quali le imprese non quotate sui mercati regolamentati possono rivolgersi direttamente alla platea degli investitori, emettendo e collocando cambiali finanziarie e obbligazioni. Introdotti dal “Decreto Sviluppo”, rappresentano oggi un fenomeno in forte sviluppo anche per il crescente interesse delle imprese che ne stanno sperimentando i benefici (e non solo economici). Quando è possibile ricorrere ai mini bond? Quali sono i costi collegati e i vantaggi effettivi per le imprese?