Nonostante il trust assuma un ruolo centrale all’interno del nostro ordinamento, esistono, ad oggi, alcune incertezze applicative, ai fini delle imposte dirette, che gli ultimi interventi normativi intenderebbero chiarire. In specie, con le modifiche apportate al TUIR dal decreto fiscale 2020, viene prevista sia la tassazione - in capo ai beneficiari residenti - per i redditi “corrisposti” da trust “opachi” stabiliti in Stati e territori a fiscalità privilegiata, sia una presunzione di rilevanza reddituale - per l’intero ammontare - delle attribuzioni percepite qualora non sia possibile, in sede di distribuzione, distinguere tra elementi reddituali e patrimoniali.