Dal 2020, anche i professionisti (e gli imprenditori) in regime forfetario potranno usufruire del credito d’imposta per gli investimenti e l’acquisto di beni strumentali materiali nuovi (computer, arredi e strumentazioni varie per l’attività). È una delle novità della legge di Bilancio 2020 che ha modificato la normativa sul super ammortamento, da cui erano esclusi i contribuenti forfetari. Si stabilisce ora espressamente che il bonus per l'acquisto di beni materiali si applica, alle stesse condizioni, a imprese ed esercenti arti e professioni e sono ammessi all’agevolazione tutti i professionisti, a prescindere dal regime fiscale in cui ricadono. I professionisti, però, potranno fruire solo del credito “ordinario” (che sostituisce i super-ammortamenti), non anche del credito d’imposta relativo agli investimenti “Industria 4.0”.