Escluse, dall’obbligo di verifica della sussistenza di debiti fiscali, le fondazioni e le associazioni che devono procedere con il pagamento di importi superiori alla soglia di 5.000 euro. Si tratta di alcuni dei chiarimenti forniti dal MEF, attinenti alla tematica del blocco dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione in presenza di debiti fiscali. Li ha forniti nello specifico il dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del MEF con la circolare n. 13 del 21 marzo 2018. Le precisazioni sono state fornite anche in virtù dell’entrata in vigore, dal 1° marzo scorso, della nuova soglia (5.000 euro) per il blocco dei pagamenti, da parte degli enti della pubblica amministrazione, nei confronti dei soggetti che hanno debiti fiscali, e del prolungamento del periodo di sospensione del pagamento degli importi (da 30 a 60 giorni).