Nella circolare n. 140 del 2019, l’INPS, con riguardo a quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, afferma che l’utilizzo da parte del padre lavoratore dipendente dei riposi spettanti per paternità non è alternativo alla fruizione dell’indennità di maternità della madre lavoratrice autonoma. Le indicazioni fornite si applicano alle domande pervenute e non ancora definite e, a richiesta dell’interessato, anche agli eventi pregressi per i quali non siano trascorsi i termini di prescrizione ovvero per i quali non sia intervenuta sentenza passata in giudicato. L’Istituto fornirà, con successivo messaggio, le indicazioni di dettaglio relative agli applicativi informatici.