Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il partner scientifico Cerved, ha stimato che delle 104.000 società di capitale (escluse immobiliari e finanziarie) obbligate, in base alla nuova normativa, a dotarsi di organi di controllo, cioè sindaci, revisori dei conti o collegi sindacali, sono circa 3.800 quelle che potrebbero venire segnalate agli OCRI nel 2020 per aver superato gli indici di allerta relativi al patrimonio netto o ai cinque indicatori settoriali individuati dal CNDCEC. Nel 2021, quando potranno essere indicate anche le altre società , il numero è destinato a salire significativamente. Inoltre, delle 67.000 S.r.l. obbligate alla nomina dell’organo di controllo, è in regola solo il 27,6%.