Non potendo un’APS in trasmigrazione essere certa dell’esito positivo della trasmigrazione, e quindi del mantenimento della qualifica, la S.r.l. che volesse devolvere il proprio patrimonio residuo dovrebbe condizionare la devoluzione all’impegno da parte del beneficiario di accantonare i proventi della devoluzione rinviandone l’utilizzo, per lo svolgimento delle attività di interesse generale previste dallo statuto, al momento del perfezionamento della propria iscrizione al RUNTS, nonché di versare le risorse alla Fondazione Italia Sociale in caso di esito negativo del procedimento. E’ quanto chiarisce il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella nota n. 6137 dell’8 aprile 2022.