Il Sistema Nazionale di Protezione Ambientale ha pubblicato le nuove linee guida per l’applicazione della disciplina end of waste nella sua revisione di gennaio 2022. Con tale espressione si designa il procedimento in virtù del quale un rifiuto, dopo essere stato sottoposto ad un processo mirante al suo recupero, perde la qualifica di “rifiuto” per assumere quella di “prodotto”. Le linee guida precisano che nella stesura del parere vincolante nell’ambito della procedura di rilascio delle autorizzazioni si dovranno anche tenere presente i criteri enunciati nel Codice dell’Ambiente e delinea le fasi applicabili a tale procedura. Raccomandano inoltre alcuni criteri generali in relazione alle ispezioni ambientali, tra questi: visita del sito, monitoraggio, valutazione delle attività svolte presso l’installazione controllata.