Le cripto-attività possono essere definite come una rappresentazione digitale di valore o diritti che possono essere trasferiti e archiviati elettronicamente, utilizzando la tecnologia del registro distribuito o una tecnologia simile. Secondo le stime delle ESAs (European Supervisory Authorities), al momento vi sono più di 17 000 cripto-attività distinte, alcune delle quali sono a volte indicate come le cosiddette “valute virtuali” o “monete” o “token” digitali. Ma quali sono i rischi sottesi all’utilizzo delle criptovalute e come si sono mosse, e si stanno muovendo, le autorità regolamentari in Italia e in Europa per tutelare gli investitori?