La domanda di concordato prevista dal nuovo articolo 87 del codice della crisi dovrà contenere più informazioni rispetto a quelle richieste dalla legge fallimentare e dovrà indicare le ragioni per cui la proposta concordataria dovrebbe essere preferibile rispetto alla liquidazione giudiziale. Nella nuova domanda di concordato, oltre alla descrizione delle cause della crisi e alle informazioni su attivo e passivo del debitore, risulterà necessaria una descrizione della situazione economico-finanziaria dell’impresa e sulla posizione dei dipendenti. Inoltre, sarà richiesta l’indicazione delle strategie d’intervento previste per la forma di risanamento individuata ed il valore realizzabile dal patrimonio aziendale nell’ipotesi di liquidazione giudiziale. Ma cos’altro deve contenere la domanda in caso di liquidazione del patrimonio?