Sicurezza sul lavoro e lavoro autonomo occasionale: aumentano tutele e obblighi aziendali

Agricoli, più tempo per l’esonero
Agricoli, più tempo per l’esonero
4 Dicembre 2021
Via al super green pass: dove, come e quando serve il certificato forte
Via al super green pass: dove, come e quando serve il certificato forte
6 Dicembre 2021

Dall’approvazione al Senato del disegno di legge di conversione del decreto fiscale arrivano importanti novità per la sicurezza sul lavoro, con specifico riguardo alla formazione, all’addestramento e al ruolo dei preposti. Con un indubbio innalzamento delle tutele, inoltre, si prevede che, per poter svolgere legittimamente le operazioni e i lavori affidati a lavoratori autonomi occasionali, i committenti debbano comunicare l’avvio dell’attività di tali lavoratori preventivamente all’Ispettorato territoriale del lavoro, competente per territorio, mediante sms o posta elettronica. L’obbligo vale non soltanto in edilizia, ma in tutti i settori produttivi e commerciali.

Comments are closed.

Contatti