Per raggiungere i requisiti per la pensione, il legislatore consente di riscattare, a titolo oneroso, i periodi di studio universitario privi di contribuzione. Dal 2019, con l’introduzione del metodo agevolato, si è registrata una crescita costante delle domande di riscatto presentate all’INPS. In pratica, il riscatto agevolato ha avuto un effetto “acceleratore” sulle richieste da parte dei lavoratori iscritti alla gestione privata, alla gestione pubblica e da soggetti inoccupati. Sono alcune delle evidenze che emergono dal rapporto annuale 2020 dell’INPS.