Negoziazione assistita nelle controversie di lavoro: come si applica il regime di stabilità protetta

Pensione anticipata Quota 100: decorrenza e maturazione requisiti 2022
Pensione anticipata Quota 100: decorrenza e maturazione requisiti 2022
8 Marzo 2022
Autorità Garante della concorrenza: stabilito il contributo per il 2022
Autorità Garante della concorrenza: stabilito il contributo per il 2022
9 Marzo 2022

La legge di delega per la riforma del processo civile ha introdotto l’istituto della negoziazione assistita nell’ambito delle controversie in materia di lavoro, ma a precise condizioni. E’, infatti, necessario che ciascuna parte sia assistita dal proprio avvocato, nonché, ove le parti lo ritengano, anche dai rispettivi consulenti del lavoro. Inoltre, il legislatore prevede l’applicazione all’accordo raggiunto tra le parti del regime di stabilità protetta, previsto dal codice civile. Quali possono essere le ulteriori soluzioni per meglio garantire e tutelare i diritti dei lavoratori?

Comments are closed.

Contatti