Imprese non fallibili: elevato il rischio di solvibilità a seguito della pandemia

Imprese non fallibili: elevato il rischio di solvibilità a seguito della pandemia
Imprese non fallibili: elevato il rischio di solvibilità a seguito della pandemia
30 Giugno 2021
Via libera al rinvio delle cartelle e alla sospensione del “cashback”
Via libera al rinvio delle cartelle e alla sospensione del “cashback”
1 Luglio 2021

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca dal titolo “Indagine sull’impatto della pandemia sulle imprese non fallibili” da cui emerge che nel 2022 saranno in grave difficoltà 371.500 imprese non fallibili. Nel 2021 è presente ancora l’effetto “bolla” creato dalle misure agevolative del Governo, ma nel 2022, per il 29,3% di questa tipologia di impresa, è altamente probabile un aumento del rischio di solvibilità. Dall’analisi emerge inoltre che risulta ancora troppo contenuto l’accesso agli istituti di composizione della crisi e agli aiuti antiracket e antiusura. I professionisti ritengono che sia indispensabile “Promuoverne la conoscenza per sbarrare la strada alla criminalità organizzata e risolvere la crisi di cittadini, piccole aziende e professionisti”.

Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.

Comments are closed.

Contatti