
Imprese non fallibili: elevato il rischio di solvibilità a seguito della pandemia
30 Giugno 2021
Via libera al rinvio delle cartelle e alla sospensione del “cashback”
1 Luglio 2021Conferma della proroga del superbonus 110% al 30 giugno 2023, con possibilità di arrivare al 31 dicembre 2023, per gli Istituti autonomi case popolari, mentre per condomini la scadenza è posticipata al 31 dicembre 2022, indipendentemente dallo stato di avanzamento dei lavori. Nuovi fondi per i contratti di filiera e distrettuali per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura, per il credito d’imposta per l’acquisto dei beni strumentali materiali “generici” non 4.0 e per gli accordi per l’innovazione. Aumento delle risorse del Fondo sviluppo e coesione di un importo complessivo di 15,5 miliardi per le annualità dal 2022 al 2031. E’ quanto previsto dal disegno di legge di conversione del D.L. n. 59/2021, approvato definitivamente dalla Camera.