Approda nella Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Energia. Tra i principali correttivi approvati nel corso dell’iter parlamentare che entrano in vigore, l’estensione dei buoni carburanti a tutti i lavoratori del settore privato, compresi i dipendenti degli studi professionali, tutela retroattiva per i professionisti che avendo contratto il Covid non hanno rispettato le scadenze, l’allungamento dei termini per la fruizione del credito d’imposta rimanenze di magazzino, la sospensione fino al 16 novembre 2022 per i gestori di teatri e sale da concerto dei versamenti fiscali da aprile a giugno e la proroga dei termini per il pagamento degli avvisi bonari. Novità anche per il superbonus 110% e gli altri bonus edilizi minori.