Circolare CP n.08 del 03 maggio 2022 – BONUS BENZINA AI DIPENDENTI
Bonus benzina ai dipendenti per l’anno 2022 Il D.L. n. 21 del 21 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2022, recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina”, ha introdotto importanti interventi in favore di imprese e lavoratori. In particolare, […]Circolare SV n.07 del 27 aprile 2022 – COMUNICAZIONE LAVORO OCCASIONALE SOLO IN VIA TELEMATICA DAL 1° MAGGIO 2022
Il Ministero del lavoro ha reso disponibile dal 28.03.2022 sul portale “Servizi Lavoro” la piattaforma telematica per la nuova comunicazione obbligatoria preventiva delle prestazioni di lavoro autonomo occasionale. A decorrere dal 01.05.2022 questo sarà l’unico canale che i committenti dovranno utilizzare, in sostituzione dell’invio per posta elettronica agli indirizzi dei […]Circolare CP n.07 del 26 aprile 2022 – PROGRAMMAZIONE FERIE e GODIMENTO PERMESSI RESIDUI
Con l’avvicinarsi dell’estate si ripropongono in maniera più sentita una serie di problematiche connesse al godimento di ferie e permessi, nonostante anche quest’anno ci si debba confrontare con le conseguenze dell’epidemia COVID-19 ma anche dalla crisi russo-ucraina. Rispetto alle ferie, occorre ricordarsi dell’obbligo normativo connesso al loro godimento entro precise […]Circolare CP n.06 dell’ 11 aprile 2022 – RAPPORTO BIENNALE SULLA PARITA’ PER LE IMPRESE CHE OCCUPANO OLTRE 50 DIPENDENTI
Tra le principali novità spicca l’estensione della platea di aziende con obbligo di presentazione del rapporto biennale sulla parità di genere uomo/donna, da oltre 100 si passa a oltre 50 dipendenti. Per tutte le altre novità trovate una informativa dedicata qui di seguito: Circolare CP n.06 dell’11 aprile 2022 (rapp. […]Circolare CP n.05 dell’ 8 aprile 2022 – INCENTIVI OCCUPAZIONALI PER LE IMPRESE
La legge di Bilancio 2022 (legge 30 dicembre 2021 n. 234) non ha introdotto incentivi occupazionali generalizzati, al pari degli anni precedenti; diversamente, per quest’anno il legislatore si è limitato a stanziare delle risorse per alcune tipologie di incentivi occupazionali già vigenti. Le ipotesi agevolative che possono essere destinate a […]Circolare SV n.06 del 04 aprile 2022 – SPECIALE DECRETI, LE PRINCIPALI NOVITA’
Bonus edilizi: in Gazzetta il Decreto anti-frodi; Decreto “Milleproroghe”: le novità fiscali dopo la conversione in legge; Nel Decreto “energia” le misure contro il rincaro energetico; Le misure del Governo contro l’effetto crisi in Ucraina; Il Decreto “Sostegni-ter” è legge: le principali misure per imprese e professionisti Circolare SV n.06 […]Circolare CP n.04 del 22 marzo 2022 – COMUNICAZIONE ANNUALE LAVORI USURANTI
Entro il 31 marzo 2022, dovrà essere inviata la denuncia annuale all’Ispettorato Territoriale del Lavoro da parte delle aziende con addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti. Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo, le Aziende devono verificare se, nell’anno 2021, sono stati impiegati dei lavoratori notturni o se sono state svolte lavorazioni […]Circolare SV n.05 del 15 marzo 2022 – MINIMALI, MASSIMALI e ALIQUOTE ENASARCO 2022
La fondazione Enasarco ha provveduto a comunicare gli importi dei minimali contributivi, dei massimali provvigionali per l’anno 2022, oltre alle aliquote contributive, previste per il calcolo dei contributi da versare. Di seguito una circolare informativa: Circolare SV n.05 del 07 marzo 2022 (MINIMALI MASSIMALI E ALIQUOTE ENASARCO 2022)Circolare CP n.03 dell’11 febbraio 2022 – OVER 50, DAL 15 FEBBRAIO OBBLIGO DI VACCINO SUL LAVORO
Dal 15 febbraio saranno previste “due corsie” per entrare al lavoro: a destra chi non ha più di 50 anni d’età, che, come succede dal 15 ottobre, deve dimostrare di avere il green pass (base); a sinistra chi ha più di 50 anni che, invece, diversamente dal passato (dal 15 […]Circolare SV 04 del 03 febbraio 2022 – SOSTEGNI TER – LE NOVITA’
Con il DL 27.1.2022 n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”), pubblicato sulla G.U. 27.1.2022 n. 21, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19). Il DL è entrato in vigore il 27.1.2022, giorno stesso della sua pubblicazione. Tuttavia, per […]Circolare CP n.02 del 27 gennaio 2022 – COME CAMBIA LA BUSTA PAGA NEL 2022
Le buste paghe dell’anno 2022 riserveranno diverse sorprese per i lavoratori subordinati. A tal proposito, abbiamo predisposto una circolare informativa, che analizza nel dettaglio le numerose novità. Circolare CP n.02 del 27 gennaio 2022 (Come cambia la busta paga nel 2022)Circolare SV 03 del 21 gennaio 2022 – LA LEGGE DI BILANCIO 2022, COSA CAMBIA PER PROFESSIONISTI E IMPRESE
Sul versante fiscale, la legge di Bilancio 2022 contiene alcune norme di forte impatto sulla tassazione innanzitutto delle persone fisiche, ma anche delle imprese. La parte del leone la fanno la riforma dell’ IRPEF con la modifica degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni per tipologie reddituali e l’abolizione dell’IRAP per le imprese individuali […]Circolare CP n.01 del 19 gennaio 2022 – DATORI DI LAVORO: ADEMPIMENTI CON SCADENZA 31 GENNAIO 2022
Comunicazione annuale dei lavoratori in somministrazione alle associazioni sindacali Come ogni anno, entro il 31 gennaio 2022 le Aziende che, nel corso dell’anno 2021, hanno instaurato contratti con le agenzie di somministrazione di lavoro (il vecchio “lavoro interinale”) devono effettuare la consueta comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza […]Circolare SV 02 del 18 gennaio 2022 – LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE – COME E QUANDO INVIARE LA COMUNICAZIONE PREVENTIVA
Circolare SV n.02 del 18 gennaio 2022 (LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE) indirizzi mail degli ispettorati territoriali del lavoro per comunicare attività autonomo occasionaliCircolare SV 01 del 14 gennaio 2022 – COVID-19 Nuove misure di contenimento e nuove regole sulla quarantena
Circolare SV n.01 dell’11 gennaio 2022 (Covid19 nuove regole e quarantena)Circolare SV n.10 del 23 dicembre 2021 – LAVORO OCCASIONALE, GREEN PASS AL LAVORO e SMART WORKING
Lavoro autonomo occasionale – Comunicazione preventiva via email o sms all’Ispettorato del lavoro Con riferimento al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale (art. 14 del DLgs. 81/2008), il DL 146/2021 (conv. L. 215/2021), dal 21.12.2021, ha introdotto l’obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato territoriale del lavoro con riferimento all’avvio dell’attività dei lavoratori […]Circolare CC n.04 del 22 dicembre 2021 – LE REGOLE DI DETRAZIONE IVA PER LE FATTURE DI FINE ANNO
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno occorre ricordare le regole da applicare in materia di detrazione dell’IVA sugli acquisti. Le regole di detrazione sono infatti diverse per le fatture ricevute “a cavallo d’anno”. Di seguito una circolare informativa a tal proposito Circolare CC n.04 del 22 dicembre 2021 (Detrazione IVA per […]Circolare SV n.09 del 23 novembre 2021 – VIDEOSORVEGLIANZA IN AZIENDA
Quando in ambito di lavoro si parla di videosorveglianza o meglio di installazione di sistemi di videosorveglianza in azienda, occorre tener presente che oltre alle regole in materia di tutela della privacy previste dal GDPR, trovano applicazione anche le regole sui contratti di lavoro dettate dallo Statuto dei Lavoratori. Una particolarità […]Bando a fondo perduto della Regione Veneto
La Giunta regionale del Veneto mette a disposizione delle imprese 33.5 milioni di euro a sostegno di investimenti e promozione della digitalizzazione e di nuovi modelli di economia circolare. Si tratta di un contributo a fondo perduto del 30% fino a € 150.000,00 CUMULABILE con il credito d’imposta Transizione 4.0. BENEFICIARI: PMI con sede […]Circolare CC n.03 del 4 novembre 2021 – ADDIO ALL’ESTEROMETRO, COSA CAMBIA DAL 2022
Dal 1° gennaio 2022 le operazioni trasfrontaliere potranno essere trasmesse esclusivamente con formato del file della fattura elettronica. Di seguito Vi proponiamo una circolare informativa che indica i soggetti obbligati, esclusi e le modalità di emissione: Circolare CC n.03 del 04 novembre 2021 (Addio esterometro)Circolare SV n.08 del 27 ottobre 2021 – DECRETO FISCALE: Le novità
E’ stato pubblicato in G.U. il c.d. Decreto Fiscale, in vigore dal 22 ottobre 2021, recante importanti misure, sia fiscali e finanziarie, sia a tutela del lavoro, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche tenuto conto degli effetti conseguenti all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Di seguito l’elenco delle […]Circolare CP n.07 del 15 ottobre 2021 – VERIFICA GREEN PASS IN AMBITO LAVORATIVO – MODULISTICA
In considerazione dell’approssimarsi dell’obbligo di accedere nei luoghi di lavoro esclusivamente con un certificato verde Covid-19 (cosiddetto Green Pass) in corso di validità, è il caso di fare una check list, lato datore di lavoro, per verificare se si è pronti all’attuazione di questa disposizione di legge. A tal proposito […]Circolare SV n.07 del 30 settembre 2021 – BONUS SANIFICAZIONE: Dal 4 ottobre al via le domande
Dal 4 ottobre al 4 novembre 2021 è possibile presentare l’apposita comunicazione delle spese ammissibili al fine di accedere al nuovo credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro. Possono beneficiare dell’agevolazione i soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni, gli enti non commerciali (compresi gli enti del Terzo […]Circolare SV n.06 del 29 settembre 2021 – GLI ADEMPIMENTI PER LA VERIFICA DEL GREEN PASS NEL SETTORE PRIVATO
lo scorso mercoledì 22 settembre, è entrato in vigore il decreto legge n. 127/2021 che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro privato e pubblico mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19. Facciamo presente che nonostante il controllo del Green pass non costituisca trattamento del […]Circolare SV n.05, del 24 settembre 2021 – COME ACCEDERE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DAL 1° OTTOBRE 2021
Come noto, dal 1° ottobre 2021, in linea con quanto disposto dal Decreto “Semplificazione e Innovazione digitale”, le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle Entrate AI CITTADINI non potranno essere più utilizzate per l’accesso all’area riservata. Le credenziali Fisconline non saranno più attive e sarà necessario accedere, a scelta, con uno dei […]Circolare CP n.06 del 28 luglio 2021 – MANCATI RIENTRI DALLE FERIE Tra: obblighi da Covid19, malattia o fruizione non autorizzata
Può capitare che il lavoratore dipendente non rientri dal periodo di ferie annuali principalmente per 2 motivi: l’insorgenza di malattia durante il periodo di vacanza o il non autorizzato prolungamento delle ferie. In questo periodo storico però ci sono anche ulteriori situazioni legate al Covid19. In quest’ultimo caso, si possono […]STRESS TERMICO AMBIENTALE: La tutela dei lavoratori
In considerazione dei rischi cui risultano esposti i lavoratori in conseguenza delle condizioni climatiche della stagione estiva caratterizzate da temperature particolarmente elevate, l’Ispettorato del Lavoro con la nota 4639 del 02 luglio 2021 ha fornito indicazioni in materia di stress termico, con particolare riferimento ai settori maggiormente sensibili come i […]Circolare SV n.04, del 03 giugno 2021 – IL DECRETO SOSTEGNI BIS
Come noto, il 26 maggio 2021 il Decreto “Sostegni-bis” è entrato in vigore. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati: Area CONTABILE e FISCALE Contributi a fondo perduto Credito d’imposta locazioni Proroga cartelle esattoriali Credito d’imposta sulle rimanenze finali del settore tessile e della moda Agevolazioni per l’acquisto della prima casa […]Circolare CP n.05 del 16 aprile 2021 – INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI LEGGE DI BILANCIO 2021
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuovamente misure di incentivo per: assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di lavoratori di età inferiore a 36 anni e assunzioni sia a termine che a tempo indeterminato di donne svantaggiate. Circolare CP n.05 del 16 aprile 2021 (Incentivi assunzioni L.B.2021)Circolare CC n.02 dell’8 aprile 2021 – IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE
Sono stati stabiliti nuovi termini per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche e sono state introdotte procedure di integrazione dell’imposta di bollo relativa alle fatture transitate mediante Sistema di Interscambio che non recano l’assolvimento del tributo, pur essendo soggette all’imposta. Circolare CC n.02 dell’8 aprile 2021 (imposta di […]
Circolare SV n.01 del 15 gennaio 2018 (LEGGE DI BILANCIO 2018)
LEGGE DI BILANCIO 2018
Tantissime sono le casistiche che la legge di bilancio ha modificato.
Si riepilogano le principali novita’ per molte di queste si attendono i decreti attuativi del governo che illustreranno le modalita’ operative e in alcuni casi anche le esclusioni e altre particolarita’
Il documento allegato di compone di due sezioni (FISCALE e LAVORO) preceduto da un indice per rendere piu’ agevole la ricerca dell’argomento di proprio interesse.